giovedì 13 marzo 2014

Intervista all´attrice Cristina Arnone, a cura di Domenico J. Esposito

Cristina Arnone è un´attrice italiana. Ha studiato al liceo classico Cicognini di Prato, dove ha cominciato a recitare partecipando agli spettacoli della compagnia "Nuova Colonia" fondata e diretta da Antonello Nave. Si è laureata in Storia del Teatro e dello Spettacolo presso il D.A.M.S.

Dal 2004 al 2009 ha lavorato principalmente con la Compagnia teatrale di Glauco Mauri e Roberto Sturno, ricoprendo ruoli da protagonista in classici come Delitto e Castigo di Dostoevskij e Faust di Goethe.
Ha lavorato in cinema e tv e curato registicamente i propri spettacoli da attrice "Gaia, terra di mezzo" (2005-2006) "Rebecca" (2008) e "Congelata". Ha partecipato a serie televisive come "Il giovane Montalbano", con Michele Riondino, "Carabinieri 7", "La stagione dei delitti 2" e in opere cinematografiche come "L´innocenza di Clara" di Toni d´Angelo, "Maternity Blues" di Fabrizio Cattani, "La casa sulle nuvole" di Claudio Giovannesi, "Il Caso Cindy S." di Leonardo Rossi.

Domenico Esposito: Ciao, Cristina, innanzitutto grazie per aver accettato l´invito. Cominciamo dall´inizio, leggi tutto


sabato 1 marzo 2014

Intervista di Domenico Esposito alla cantante e ballerina Eujenia, su L'AltraFaccia

Oggi proponiamo l’intervista a una giovane cantante, Eugenia Goria, in arte Eujenia, che vanta collaborazioni con artisti del rango di Max Gazzè, Paolo Meneguzzi, Mimmo Cavallo, sia come corista sia come ballerina. Eugenia ci racconta delle sue esperienze nel mondo della musica e dei suoi progetti.
Scopriamo un’artista molto in gamba, una ragazza umile e piena di sogni e ambizioni, con un curriculum di tutto rispetto. Notai Eujenia, quando continua a leggere

mercoledì 19 febbraio 2014

Dal prossimo romanzo in poi Domenico Esposito Mito sarà Domenico Joss Esposito

Come potrete notare, Facebook  e google plus hanno accettato la mia richiesta di modificare il nome, ma lo so: per molti di voi, sarò sempre "Mito" :) e per altri semplicemente Domenico Esposito.

https://www.facebook.com/pages/Domenico-Joss-Esposito/150323151923

https://plus.google.com/101203373208797696226/posts

Dal prossimo libro in poi, sarò Domenico Joss Esposito

lunedì 17 febbraio 2014

Domenico Joss Esposito, ex Domenico Esposito Mito

Cari lettori, dite addio a "Domenico Esposito Mito", no, non sono morto e non ho nemmeno intenzione di smettere di scrivere. Ho semplicemente intenzione di cambiare pseudonimo: anziché il suffisso "Mito", metterò "Domenico Joss Esposito", o magari una semplice J. puntata, "Domenico J. Esposito". Quel suffisso cominciava a pesarmi, tutti lo scambiavano per presunzione, benché abbia spiegato quale fosse il suo significato, ma ero stanco di spiegarlo ogni volta, così ho deciso di mettere un semplice nome, senza alcun particolare significato, ma che suonasse semplicemente bene (almeno al mio orecchio) e mi distinguesse da altri Domenico Esposito, meno noti, ma che fanno parte comunque del mondo della scrittura. Voi continuate a chiamarmi come vi pare, ma quando cercherete i miei libri o la mia pagina Facebook (farò a breve richiesta di cambiare il titolo), dovrete cercare "Domenico Joss Esposito" e sappiate che sono sempre io: l'autore de La Città dei Matti, del romanzo sul G8 "Qui nel mondo" e di quelle frasi con cui create i link su Facebook e che pubblicate nei vostri blog. Per ora è un'idea un po' prematura, dal momento che sono ancora alla ricerca di un editore per il prossimo libri (e per eventuali ripubblicazioni dei miei due libri precedenti), quindi per ora sarò ancora Domenico Esposito Mito.  Ma quando verrà il momento (se verrà), siate consapevoli che Domenico Joss Esposito (o Domenico J. Esposito), altro non è che Domenico Esposito Mito.
Un saluto.

lunedì 27 gennaio 2014

Nuova intervista a Ciro Ceruti di Domenico Esposito Mito per L'AltraFaccia

Pochi anni fa, ebbi il piacere di intervistare l´attore napoletano Ciro Ceruti, uno dei protagonisti della fortunata sit-com napoletana "Fuori Corso", durata ben dieci anni. Fu proprio il sottoscritto a ricevere per primo la notizia, dallo stesso Ceruti, che lui e Villano stavano preparando il film "Fallo per papà" con altri attori della sit-com (come le simpaticissime Floriana De Martino e Simona Ceruti) oltre al famoso Giacomo Rizzo. Nella mia inesperienza, però, non seppi cogliere la notizia come sarebbe stato giusto fare, magari annunciandolo nel titolo. A distanza di due anni, apprendo da Ciro altre due belle notizie: nuovi 20 episodi della sit-com che sono andati in onda dall´otto dicembre e che purtroppo saranno le ultime e che sta per uscire il suo prossimo film "La legge è uguale per tutti... forse", che vanta la presenza di attori come Riccardo Garrone, il giovane e noto Gianluca Di Gennaro, Marzio Honorato, Carolina Marconi e la bella e giovane Ester Glam che interpreterà la protagonista . Ciro ci parla inoltre della situazione campana in ambito teatrale, dei suoi modelli, dei suoi maestri e dei suoi sogni. E ai giovani raccomanda: guardate poca tv, frequentate i teatri, è li che c´è la vera arte. 

Domenico Esposito: Ciao, Ciro, è un grande piacere risentirti. Ti do innanzitutto il benvenuto alla nostra intervista per la rivista L´AltraFaccia. Dimmi un po´: da cosa e da chi nasce la decisione di riprendere la sit-com?


Ciro Ceruti: La decisione nasce sotto la continua richiesta dei nostri fan di vedere puntate nuove. In tutta onestà l´abbiamo fatto soprattutto ... continua a leggere su L'Altra Faccia

martedì 3 dicembre 2013